COMBATTENTE DI LIEGI
Razza di origine belga da combattimento, selezionata ai primi dell'Ottocento incrociando il Combattente di Bruges con altri combattenti di origine asiatica, allo scopo di ottenere soggetti con collo più lungo e quindi più avvantaggiati nel combattimento.
Buona produttrice di carne delicata e discreta ovaiola (circa 150 uova all'anno con guscio crema, peso medio 50 grammi).
I galli tra loro sono molto aggressivi e feroci, mentre rispettosi dell uomo.
Nonostant sia la più famosa razza belga da combattimento, è molto rara, e sta guadagnando una certa popolarità in Germania.
Buona produttrice di carne delicata e discreta ovaiola (circa 150 uova all'anno con guscio crema, peso medio 50 grammi).
I galli tra loro sono molto aggressivi e feroci, mentre rispettosi dell uomo.
Nonostant sia la più famosa razza belga da combattimento, è molto rara, e sta guadagnando una certa popolarità in Germania.
La testa è larga con arcate sopraciliari prominenti, la cresta è piccola, semplice, rosso nerastra. Sguardo fiero e iride scura. Becco ricurvo e scuro. Orecchioni piccoli rossi e bargigli rudimentali.
Collo forte e lungo. Addome sviluppato e dorso lungo. Ali lunghe e aderenti al corpo. Coda ben sviluppata.
Zampe muscolose con tarsi blu ardesia. Pollo di grossa taglia e dall'aspetto imponente.
Collo forte e lungo. Addome sviluppato e dorso lungo. Ali lunghe e aderenti al corpo. Coda ben sviluppata.
Zampe muscolose con tarsi blu ardesia. Pollo di grossa taglia e dall'aspetto imponente.
Il peso dei soggetti si aggira sui 4- 5 kg nei maschi e 3,5- 4 kg nelle femmine
RAZZA: MEDIO FACILE DA ALLEVARE
